Da: La parola ai rifiuti : scrittori e letture sull’aldilà delle merci. – [Milano] : Edizioni Interno4, 2019

L’opera di Buzzati citata è Viaggio agli inferni del secolo, in Il Colombre e altri cinquanta racconti, Milano : Mondadori, 1966.

Il “microracconto” Compiacimento malvagio, in Siamo spiacenti di… Milano : Mondadori, 2020

Lettura di Gabriele, 27 aprile 2020

INTRODUZIONE
LETTURA 1
LETTURA 2
COMMIATO E MICRO-RACCONTO FINALE

LINK UTILI

COMMENTI E CHIACCHIERE

 ‎Hai aggiunto Stefania e Maria Chiara
Cristina M: – 5.30 🥳🥳🥳
Gabriele: 😀😃😄😁😆😂🤣
Cristina M: Yupppiiiii!!!! Ascolto con gioia. Il “compiacimento” è stupendo! Ed è letto con grande soddisfazione, quasi come fosse un augurio personale :). Per il resto… vieni a dire che  il Pio albergo Trivulzio non s’è inventato nulla? Grazie Gabriele, piacevolissimo. Sto imparando un sacco di cose, non posso che essertene grata
Barbara: Mi unisco al ringraziamento di Cristina, con le stesse motivazioni.
Maria Chiara: La tua lettura rende molto vive le immagini raccontate!
Se siamo arrivati a questo punto di disumanizzazione è anche colpa un po’ nostra ? Aspetto la vendetta…
Gabriele: 😂
Stefania: Grazie Gabriele oltre che raffinato lettore sei un ottimo narratore!! Momenti di riflessione profonda. Ti aspettiamo domani con ansia !!🤗
Cristina M: Posso inoltrare la tua ultima clip (compiacimento malvagio) a un amico?
Gabriele: Certo
Cristina M: Grazie
Paola D: Bravoooooo. Quante cose sto imparando!

Brenda: http://poesia.blog.rainews.it/2020/04/addio-alla-poetessa-eavan-boland/
Paola D: 😔
Cristina M: Qui a Firenze un bel temporale. Il tempo perfetto per ascoltare un racconto…
Stefania: Anche per leggere poesie !! Grazie Gabriele !! Nina che dice?
Gabriele: Mi osserva perplessa
Cristina G:  ciao Stef. Nina è più sensibile alla musica…
Stefania: Ciao  Cristina un abbraccio
Brenda: Gabriele I racconti di Buzzati fanno un bell’accoppiamento. Sto riflettendo molto sul problema di sovrappolomento della terra. Ci entra anche quello di noi vecchi. Gli Inuit hanno sempre adottato questa “soluzione”. Ma non voglio andare oltre in questa direzione.
Gabriele: Ecco menomale ci ha già pensato chi gestisce le case di riposo




Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *